Cooperative learning - passo #1
- Prof. Nat
- 31 mag 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 15 giu 2019
Il Cooperative Learning è un metodo didattico in cui gli studenti lavorano insieme in piccoli gruppi per raggiungere obiettivi comuni, cercando di migliorare reciprocamente il loro apprendimento. Tale metodo si distingue sia dall’apprendimento competitivo che dall’apprendimento individualistico e, a differenza di questi, si presta ad essere applicato ad ogni compito, ad ogni materia, ad ogni curricolo. Il lavoro di gruppo non è una novità nella scuola, ma la ricerca dimostra che gli studenti possono anche lavorare insieme senza trarne profitto. Il cooperative learning non è un lavoro semplicemente di gruppo, ma è molto di più. Qui si lavora in un gruppo eterogeneo nel quale si osservano e si vanno a potenziare le abilità sociali per raggiungere insieme obiettivi comuni. Nei gruppi di apprendimento cooperativo gli studenti si dedicano con piacere all’attività comune, sono protagonisti di tutte le fasi del loro lavoro, dalla pianificazione alla valutazione, mentre l’insegnante è soprattutto un supervisore e un organizzatore dell’attività di apprendimento.

留言