top of page

Cooperative learning - passo #2

Cosa fare se la mia prima lezione del cooperative learning non funziona...


Intanto niente panico, anzi se al primo tentativo non funziona, è tutto normale.

Dobbiamo avere il tempo di reperire tutti i dati e di elaborarli in modo efficace. Non basta informarsi e guardare video o leggere tutto il materiale sul cooperative learning, è importante metterlo in pratica e osservare con i nostri occhi cosa si può migliorare e cosa è andato bene o male. Per esempio io ci sono riuscita al terzo tentativo, perché inizialmente tutte le informazioni che davo agli studenti sembravano a me ovvie, e invece non lo erano affatto.


Quindi ti armi di pazienza e ricomincia daccapo.

Passo n. 1. DIVIDERE LA CLASSE in gruppi da 3/4/5 secondo il lavoro che abbiamo in mente.

Sì, ma come? Prendo elenco, e scelgo i primi 4? Come bilancio il gruppo? Inserisco in ogni gruppo uno bravo?

Ecco, tutto questo va pianificato prima, altrimenti il risultato è un caos e poi trasmettiamo ai ragazzi una percezione di disordine e di poca credibilità.


Anche il linguaggio deve essere neutrale, il momento dei complimenti arriverà per ognuno di loro...

Noi, invece, ci dobbiamo organizzare e pianificare le attività prima.

Ti avviso, avrai bisogno di TEMPO!


Io generalmente divido le classi con del materiale colorato, cartoline, pezzi di lego, scatole, pallina di plastica etc... Tutto questo materiale li incuriosisce e li attiva fisicamente.

Per esempio taglio una cartolina in 4 pezzi, inserisco i pezzi dei puzzle all’interno di una busta e poi i ragazzi devono pescare. Ad un certo punto si devono alzare e ricomporre il puzzle. Quello sarà il nuovo gruppo da 4 elementi.


Tempo di azione: 3 minuti

Una volta composto il gruppo, i ragazzi devono capire l’importanza della consegna delle indicazioni. Il docente spiega le indicazioni e legge il foglio che consegna ad ogni gruppo con gli esercizi da svolgere.




Subito dopo dà il via del tempo cronometrato con : timer orologio, triangolo, campanella ...

INIZIA IL GIOCO!

 
 
 

Comments


  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

©Prof.Nat

bottom of page